
Spreco Alimentare
Lo sapevi che Lo spreco alimentare parte da casa. A livello Europeo si registrano oltre 89 milioni di tonnellate sprecate. Ecco piccoli accorgimenti che permetteranno
Il Banco delle Opere di Carità nasce nel 1993 a Caserta, grazie ad una intuizione originale, partita dagli Stati Uniti, avente un moltiplicatore sociale senza eguali. Recuperare le eccedenze alimentari che sarebbero destinate al macero anche se perfettamente commestibili è un qualcosa di importante sia per l’indigente che riceve i prodotti in dono, sia per la salvaguardia del nostro paese. La passione ed il coraggio di coloro che hanno dato il via a tale cammino si è poi espansa, facendosi sentire anche in altre Regioni, dove, purtroppo, il problema della povertà era ed è tuttora molto forte. Dal 1993 ad oggi sono state aperte oltre 15 sedi dislocate sul territorio nazionale dal Piemonte alla Sicilia.
di Persone aiutate
Volontari
Di pasti donati al giorno
Sedi in Italia
Lo sapevi che Lo spreco alimentare parte da casa. A livello Europeo si registrano oltre 89 milioni di tonnellate sprecate. Ecco piccoli accorgimenti che permetteranno
Domenica, 12 luglio 2020, si è celebrata la giornata internazionale del mare. Il mare si accompagna sempre all’idea della libertà, dello sguardo oltre l’orizzonte, dell’ampiezza,
Costa Crociere e Banco delle Opere di Carità, hanno unito le forze per intensificare l’aiuto alle tante famiglie in situazione di bisogno della città di
La nostra organizzazione si regge sopratutto grazie al sostegno di tanti volontari che condividono la mission della Fondazione e decidono di dedicare parte del proprio tempo per chi è meno fortunato.I volontari sono necessari per allargare il raggio di azione della Fondazione e per continuare. Sono tantissime le storie di amicizia e di bene che nascono quotidianamente presso la nostra opera.