dal 1993

Senza sosta aiutiamo chi
è meno fortunato

STORIA

Il Banco delle Opere di Carità nasce nel 1993 a Caserta, grazie ad una intuizione originale, partita dagli Stati Uniti, avente un moltiplicatore sociale senza eguali. Recuperare le eccedenze alimentari che sarebbero destinate al macero anche se perfettamente commestibili è un qualcosa di importante sia per l’indigente che riceve i prodotti in dono, sia per la salvaguardia del nostro paese. La passione ed il coraggio di coloro che hanno dato il via a tale cammino si è poi espansa, facendosi sentire anche in altre Regioni, dove, purtroppo, il problema della povertà era ed è tuttora molto forte. Dal 1993 ad oggi sono state aperte oltre 15 sedi dislocate sul territorio nazionale dal Piemonte alla Sicilia.

Lo facciamo con amore da 28 anni

img

1.5 Mio

di Persone aiutate

img

20.000

Volontari

img

3.1 Mio

Di pasti donati al giorno

img

16

Sedi in Italia

IMPORTANTE

Sostienici per continuare ad aiutare le persone povere

AREA ENTI CONVENZIONATI

Prenotazione ritiro derrate alimentari
Accedi con le tue credenziali all'area riservata

PORTALE SIFEAD

Accedi con le tue credenziali all'area riservata

AREA SERVIZIO CIVILE

Accedi con le tue credenziali all'area riservata per gestire l'area dedicata Servizio Civile

NEWS

#insiemecontrolospreco

COMUNICATO STAMPA BANCO DELLE OPERE DI CARITA’Progetto #InsiemeControLoSpreco Educare le giovani generazioni contro lo spreco alimentare, trasmettere loro quel senso di solidarietà e condivisione nei confronti dei più poveri: sono

Read More »

AVVISO SELEZIONI SERVIZIO CIVILE

Con riferimento al Bando per la Selezione dei Volontari pubblicato dal Dipartimento del Servizio Civile il 02 Agosto 2022 con scadenza  il 30 Settembre 2022 ore 14:00, si pubblicano in

Read More »
VIDEO
BG Image
Gallery

Volontari all'opera

TU COSA PUOI FARE?

Diventa volontario!

La nostra organizzazione si regge sopratutto grazie al sostegno di tanti volontari che condividono la mission della Fondazione e decidono di dedicare parte del proprio tempo per chi è meno fortunato.I volontari sono necessari per allargare il raggio di azione della Fondazione e per continuare. Sono tantissime le storie di amicizia e di bene che nascono quotidianamente presso la nostra opera.