Lo sapevi che

Lo spreco alimentare parte da casa. A livello Europeo si registrano oltre 89 milioni di tonnellate sprecate. Ecco piccoli accorgimenti che permetteranno di ridurre gli sprechi:

  • Aprire il frigorifero e controllare se vi sono prodotti in scadenza;
  • Presta attenzione ai cibi facilmente deperibili ( frutta, verdura, latte e formaggi)
  • Diminuire, se non vi è necessità, i quantitativi di prodotto acquistato;

La conoscenza delle fonti dello spreco alimentare rappresenta  particolare importanza nelle fasi della gestione del cibo. Sprecare cibo significa inoltre gravare ancora di più sul pianeta aumentandone i problemi in materia di ecologia.

Aiutaci a sensibilizzare le persone su questo problema, l’educazione alimentare e la consapevolezza di quello che acquistiamo e consumiamo permette di limitare la prima fonte di spreco.