Costa Crociere e Banco delle Opere di Carità, hanno unito le forze per intensificare l’aiuto alle tante famiglie in situazione di bisogno della città di Brindisi e provincia. Circa 25 le tonnellate di eccedenze alimentari donate, che sono state sbarcate in mattinata dalle navi della compagnia Costa Magica e Costa Fortuna nella mattinata di venerdì u.s.. Le due navi sono ormeggiate nel porto di Brindisi, pronte a riprendere la normale attività crocieristica.

Tanti i prodotti donati, tra cui: salumi, carni e formaggi, latte, burro, pane, salse, bibite e altri prodotti di prima necessità, a favore del Banco delle Opere di Carità di Brindisi Onlus. Grazie alla ormai rodata esperienza della struttura organizzativo-logistica, e grazie al fondamentale apporto dei tanti volontari che si spendono quitidianamente in silenzio a favore dei bisognosi, si è riuscito a distribuirne la quasi totalità nello stesso pomeriggio, a tutte le parrocchie di Brindisi, e agli enti convenzionati col Banco delle Opere di Carità della provincia. Visto i quantitativi e gli enti impegnati al ritiro, le operazioni di consegna si sono protratte sino a tarda serata. L’iniziativa ha visto la collaborazione e il contributo decisivo anche: del comune di Brindisi, nella persone del Sindaco dott. Riccardo ROSSI, dell’Assessore al Welfare d.ssa Isabella Lettori e dell’Assessore alle Politiche Legali Avv. Mauro Masiello, della Caritas Diocesana di Brindisi nella persona del direttore don Piero De Mita, dell’azienda di logistica TITI Shipping e dell’azienda di trasporti NAVATRANS, che ha effettuato, a titolo gratuito, il trasporto della merce donata, dalla banchina di ormeggio delle navi, al  magazzino del Banco delle Opere di carità di Brindisi.

Un accorato GRAZIE alla compagnia Costa Crociere a nome delle tante famiglie indigenti che hanno ricevuto questo gradito dono.

Tale donazione, si fa ancor più preziosa, in questo periodo storico, in cui le richiesta d’aiuto aumentano inesorabilmente“.

Gino Marzo – Presidente Banco delle Opere di Carità – Brindisi